Acceso Miembros

Inicio 5 Storia

historia

L’Associazione Cavalieri del Monastero di Yuste, è stata fondata nell’ anno 1957, e consacrata a promuovere ciò che è e rappresenta il Monastero di Yuste. È posta sotto la dedica di San Girolamo, patrono dell’Ordine al quale apparteneva il Monastero.

Nella “Villa de Cuacos”, il quattro maggio millenovecentocinquantasette, in Plaza de España n. 1, un gruppo di estremiensi decide di fondare l’Associazione, formando una Commissione Gestione, e subito dopo celebra una Assemblea Generale con i primi ventuno soci.

Prima della costituzione dell’Associazione Cavalieri del Monastero di Yuste, si è tenuta una seduta plenaria del Consiglio comunale della città di Cuacos, che ha dato origine alla fondazione.

Nel il Libro degli Atti delle Sessioni del Comune di Cuacos (Cáceres), al foglio 157 vto. e 158 vto. figura la celebrazione della Plenaria Municipale con carattere straordinario, il giorno ventidue di settembre di mille novecento cinquanta e sette, alla quale hanno partecipato il Sindaco Presidente, D. Nicolás Mateos García e i Consiglieri D. Dámaso Hornero Pérez, D. Tiburcio Pérez Mateos, D. Germán Pérez Hornero, D. Ezequiel Pérez Trancón, D. José López Pérez, in qualità di Segretario D. Domiciano Corisco González.

Questa sessione municipale fu celebrata in occasione dell’“Anniversario della morte dell’Imperatore Carlo V”, durante la quale furono resi noti agli altri membri del Consiglio gli eventi celebrati il giorno precedente.

Il verbale recita così:

“…su richiesta dell’On. Signor Francisco Fernández Serrano, canonico archivista dei Sacri Templi Metropolitani della Seo e del Pilar di Saragozza, si sono riunite diverse personalità della regione (sacerdoti e laici), in numero di tredici, tutti grandi amanti di Yuste, per celebrare un pranzo di amicizia e discutere argomenti relativi al IV CENTENARIO DELLA MORTE DELL’IMPERATORE CARLO V”.

Quel giorno nella Parrocchia della Villa di Cuacos fu celebrata una messa di requiem in suffragio dell’anima dell’Imperatore, poiché quel giorno coincideva con il trecentonovantottesimo anniversario della sua morte.

Gli eventi al Monastero di Yuste si sono conclusi “con il vivo desiderio di costituirsi in associazione, che si chiamerà “Cavalieri del Monastero di Yuste”. (dal verbale delle sedute).

In quel momento storico della costituzione dell’Associazione vengono nominati Nicolás Mateos García, Presidente, Domiciano Corisco González, membro, e Porfirio García Bautista, Segretario, oltre ad altri diciotto soci fondatori.

Redatti gli Statuti approvati dall’Assemblea Generale e successivamente dal Ministero dell’Interno, ai sensi della Lettera Ufficiale n. 2527 dell’Eccellentissimo Signor Governatore Civile di Cáceres, Decreto del 25 gennaio 1941, che regola l’esercizio del diritto di associazione, si autorizza la costituzione e il funzionamento dell’Associazione.

Il giorno diciotto gennaio millenovecentonovantasei, l’allora presidente dell’Associazione, Manuel Martín Lobo, chiese a Sua Maestà il Re Juan Carlos I il titolo di “Reale” per l’Istituzione. Il Segretario Generale della Casa di Sua Maestà il Re, in data diciannove febbraio millenovecentonovantasei, rispose al Presidente con i seguenti termini:

“…Ho discusso la questione con Sua Maestà il Re e, poiché egli ha gentilmente concesso il suddetto titolo, sono lieto di allegare la relativa credenziale”.

Lo statuto che attualmente regola la nostra Associazione Reale è stato approvato durante l’Assemblea Generale Straordinaria tenutasi il 1° ottobre 2022 e registrato presso il Ministero dell’Interno il 4 maggio 2023.

 

Che cosa significa essere Cavaliere o Dama del Monastero di Yuste?

La risposta è semplice: essere Cavaliere o Dama dell’Associazione Reale deve essere considerato un grande onore.

Quali sono i tuoi diritti?

  • Partecipare attivamente ai benefici e ai vantaggi offerti dalla Real Asociación.
  • Partecipazione con diritto di voto alle Assemblee Generali.
  • Essere eleggibile alle cariche pubbliche.
  • Utilizzare i distintivi dell’Associazione.

E quali sono i suoi compiti?

  • Partecipare agli eventi ufficiali organizzati dall’Ente.
  • Rispettare e far rispettare gli scopi dell’Associazione.
  • Prestare all’Associazione l’attività personale che essa richiede. Collaborando generosamente alla sua prosperità.
  • Non compiere atti che contraddicano gli scopi dell’Associazione.
  • Essere al corrente nel pagamento delle quote stabilite.
  • Non agire per conto della Real Asociación, né utilizzare il suo nome per attività estranee agli scopi della stessa, senza previa e debita autorizzazione.
  • Partecipare ad almeno una delle due Assemblee Generali annuali, durante le quali saranno solennemente investiti i nuovi Cavalieri e Dame di Yuste.